Testo
Un elemento di testo contiene più righe di testo. Puoi dare forma al testo in diversi modi. Una volta che hai trascinato l'elemanto dalla Libreria all'interno dell'area di disegno, per modificarlo devi procedere nel modo seguente. Prima seleziona l'elemento testo nell'area di disegno (nell'editor), quindi, clicca col tasto destro del mouse e scegli Edita. Si visualizzerà un menù con quattro cartelle:
Scheda: Basi
1.
|
Clicca sulla scheda Basi.
|
2.
|
Se vuoi che le Barre di Scorrimento appaiano in orizzontale, selezionaOrizzontale. Se vuoi che vengano visualizzate in verticale, selezionaVerticale.
|
3.
|
Se vuoi che il testo sia di un font diverso, seleziona un font nella casella Font.
|
4.
|
Nelo boxAllinea, seleziona il tipo di allineamento che vuoi dare al testo.
|
5.
|
Se vuoi che il testo abbia i bordi, clicca Bordato.
|
Scheda Testo
1.
|
Clicca la schedaTesto.
|
Scheda: Colore
1.
|
Clicca sulla scheda Colore.
|
2.
|
Seleziona un colore nella tavolozza.
|
3.
|
Se il colore è riferito al testo, click Testo. Se è per lo sfondo del testo, clicca Sfondo.
|
Scheda: Posizione
Attenzione! Usare questa scheda per definire la posizione e un'operazione opzionale. Invece di trascinare e modificare le dimensioni, puoi usare la cartella Posizione per specificare le posizioni relative e assolute.
1.
|
Clicca sulla cartella Posizione
- Sinistra, Alto, Destra, e Basso, si riferisce ai quatrro lati dell'elemento.
- Posizione Relativa si riferisce alla posizione nella finestra, dove il valore massimo del lato sinistro ed alto della finestra è 0, ed il valore massimo del lato destro ed in basso è 1.
- Offset si rifersisce al numero di pixel dell'angolo alto-sinistra della finestra.
|
2.
|
Per determinare la posizione relativa del lato sinistro, in alto, a destra e in basso dell'elemento, digita il valore tra 0 e 1 nei box Posizione Relativa.
|
3.
|
Per determinare il formato dell'elemento digita il numero di pixel nei box Offset.
|
Argomenti correlati:
Widget Spiegazione
Spiegazioni
Copyright University of Twente 2011
|