Etichetta
Una etichetta è un elemento che contiene una singola riga di testo. Una volta che hai trascinato l'elemanto dalla Libreria all'interno dell'area di disegno, per modificarlo devi procedere nel modo seguente. Per iniziare, seleziona l'etichetta dall'area di disegno e poi clicca col tasto destro del mouse e scegli Edita. Si visualizzerà un menù con tre schede.
Consiglio: se vuoi sistemare in modo simmetrico più etichette ed altri elementi, puoi usare Strumento Area di Disegno.
Scheda: Basi
1.
|
Clicca sulla scheda Basi.
|
2.
|
Nella casellaEtichetta di Default, scrivi il testo dell'etichetta.
|
3.
|
nel box the Chiavi di ricerca, digita la chiave di ricerca che hai usato nel tuoCatalogo.
|
4.
|
Se vuoi che l'etichetta sia di un font diverso, nella casella Font, seleziona un font.
|
5.
|
If you want the label to appear in bold, click the Bold check box.
|
6.
|
If you want the label to appear in italic fonts, click the Italic check box.
|
7.
|
If you want the label to appear underlined, click the Underlined check box.
|
8.
|
Se vuoi che l'etichetta sia presentata in verticale invece che orizzontale, clicca Verticale.
|
9.
|
Se vuoi che il pulsante NON sia traslucido, clicca Opaco.
|
Scheda: Colore
1.
|
Click the Colour tab sheet.
|
2.
|
Seleziona un colore nella tavolozza.
|
3.
|
Se il colore è riferito al testo, click Testo. Se è per lo sfondo del testo, clicca Sfondo.
|
Scheda: Posizione
Attenzione! Questo elemento ha un formato fisso. Usare questa scheda per definire la posizione e un'operazione opzionale. Invece di trascinare, puoi usare la cartella Posizione per specificare la posizione.
1.
|
Click the Position tab sheet.
- X and Y refer to the left and top side of the element.
- arrow-X and arrow-Y refer to the center of the element.
- Relative Position refers to the position on the window, where the maximum left (X) and top (Y) side of the window refer to 0, and the maximum right (X) and bottom (Y) side of the window refer to 1.
- Offset refers to the amount of pixels from the topleft corner of the window.
|
2.
|
Per determinare la posizione relativa del lato sinistro (X) ed alto (Y) dell'elemento digita il valore tra 0 e 1 nei box Posizione Relativa.
|
3.
|
Per determinare la posizione relativa del centro dell'elemento digita il valore tra 0 e 1 nei box Posizione Relativa della freccia X e della freccia Y.
|
4.
|
Per determinare il formato dell'elemento digita il numero di pixel nei box Offset.
|
Argomenti correlati:
Widget Spiegazione
Spiegazioni
Copyright University of Twente 2011
|