Falli
A Do Them assignment is similar to a Do it assignment, but can offer multiple initial states of the simulation. The Do It assignment is originally meant to contain a request to the learner to perform some action. Nessuna risposta dove essere inserita. Fondamentalmente, questo tipo di compito può essere usato per attività di scoperta libera. Il supporto didattico può essere usato per aiutare gli studenti nel processo di scoperta, ma la situazione ideale sarebbe la scoperta completamente libera. Nel compito "Esegui" ed anche in quello " Eseguili", lo studente è incentivato a compiere rispettivamente sono una specifica azione o più azioni specifiche nella simulazione senza alcuna specifica guida. Quite often, these assignments are used to give some context information to the learner (e.g. an introductory fragment of text), and to introduce one (Do it) or more (Do Them) initial states.
Clicca su uno dei link che seguono per andare all'argomento di riferimento.
Modificare un esercizio "Eseguili"
Generale
Controllo attivo
Visione d'insieme del controllo
Stato Iniziale
Comando
Modificare un esercizio "Eseguili"
Per modificare un compito si devono compilare alcune cartelle. Per accedere a queste cartelle, seleziona il compito nella finestra dell'applicazione, clicca con il tasto destro e scegli Edita dal menu che si visualizza. Le cartelle da compilare variano a seconda del tipo di compito.
Generale
1.
|
Seleziona la cartella Generale.
|
2.
|
Nella casellaNome, puoi specificare un nome per il compito che l'allievo vedrà nella visualizzazione allievo. In quanto autore, vedrai il nome originale nella finestra dell'Applicazione.
|
3.
|
Nella cartella Descrizione, scrivi una breve descrizione del compito
L'allievo vedrà la descrizione nell'ambiente allievo quando selezionerà il compito, ma non lo avrà (ancora) iniziato.
|
4.
|
In Lingua, seleziona la lingua in cui vuoi inserire il testo del compito.
|
Controllo attivo
Nella cartella Controllo Attivo puoi fare in modo che il compito esegua alcune azioni con riferimento ad altri elementi nell'applicazione. Puoi, per esempio, modificare i settaggi in modo tale che quando uno specifico compito viene chiuso, un altro verrà aperto. Inoltre, puoi fare in modo che elementi di spiegazione si aprano dopo che tutti i tentativi sono stati fatti. Questo capitolo ti aiuterà a controllare facilmente gli elementi della tua simulazione.
Per iniziare, setta lo stato di avvio del compito:
1.
|
Seleziona la scheda Il Controllo attivo.
|
2.
|
Seleziona lo stato iniziale usando i pulsanti di selezione nella parte alta della scheda:
|
Attivato: il compito si aprirà quando la simulazione è aperta nella visualizzazione studente.
Abilitato: il compito è visibile all'allievo nella visualizzazione studente.
Disabilitato: Lo studente può vedere il compito, ma non ancora attivarlo.
Invisibile: l'allievo non può vedere ne attivare questo compito.
Per settare la struttura di controllo di un compito, segui questi passaggi:
1.
|
Decidi QUANDO vuoi che qualcosa accada. Seleziona uno degli elementi dalla prima lista.
|
Attivato: gli elementi che seguono saranno attivati, abilitati, interrotti, disabiltati o nascosti quando il compito viene avviato
Riuscito: gli elementi che seguono saranno attivati, abilitati, interrotti, disabiltati o nascosti quando il compito viene eseguito correttamente
Fallito: gli elementi che seguono saranno attivati, abilitati, interrotti, disabiltati o nascosti quando il compito viene eseguito in modo non esatto
Uscito: gli elementi che seguono saranno attivati, abilitati, interrotti, disabiltati o nascosti quando il compito viene chiuso prima che tutti i tentativi siano stati usati.
2.
|
Seleziona un comando per la simulazione:
|
Nessun comando a: la simulazione rimane come è
Calcola: la simulazione calcola il valore in uscita per un dato che hai inserito. Solo quando Ricalcola le variabili di output ogni volta un valore cambia non è selezionato nelle Proprietà della Simulazione.
Calcola e Registra : il modello funziona con il valore di input corrente e i risultati vengono visualizzati.
Registra il Valore: solo per modelli statici: il valore calcolato più di recente viene registrato nello schermo. Per default, questo si verifica automaticamente ma lo puoi cambiare nelle Proprietà delle Simulazioni.
Ripristina: tutte le variabili di una simulazione saranno ripristinate al loro valore iniziale.
3.
|
Decidi e seleziona COSA vuoi che accada.
|
Attiva: Gli elementi che trascini nel box sottostante saranno iniziati/aperti.
Abilita: Gli elementi che seguono saranno presentati nella visualizzazione studente, ma non saranno avviati. The learner has to start them.
Interrompi: Gli elementi che seguono saranno chiusi.
Disable: The elements below will be presented in the learner view but the learner cannot start them.
Nascondi: Gli elementi che seguono non saranno visibili nella visualizzazione studente.
Attenzione! L'elemento viene aggiunto automaticamente alla pagina Uscito-Abilita. Pertanto, quando tutti i tentativi sono stati effettuati, il compito sarà visibile e disponibile.
Per ulteriori informazioni ed esempi della struttura di controllo, clicca qui.
Visione d'insieme del controllo
Puoi usare la cartella Visione d'insieme del controllo per verificare i controlli che hai settato nella scheda Controllo Attivo. Puoi vedere velocemente cosa succede se attivi, riesci, fallisci o esci dal compito,
1.
|
Seleziona la scheda Visione d'insieme del Controllo.
|
2.
|
Clicca su Attivato, Riuscito, Abilitato, Fallito, o Uscito
|
3.
|
Guarda i controlli che hai specificato in ogni categoria.
|
Stato Iniziale
Nella sezione "falli & esplicitazione compiti", puoi determinare quanti stati inziali vuoi. Anche qui puoi specifcare il numero di tentativi che lo studente può fare per rispondere alla domanda.
1.
|
Seleziona la cartella Stato Iniziale.
|
2.
|
Nella casella Assegna il Nome , digita un nome per il tuo settaggio di stato iniziale
|
3.
|
Nella colonna Setta qui? , seleziona le variabili di cui vuoi settare lo stato iniziale
|
4.
|
Nelle caselle Valore delle variabili che hai appena selezionato, digita il valore dello stato iniziale
|
5.
|
Se vuoi fare un altro insieme di stati iniziali, clicca Nuovo Insieme e riparti dal passaggio 3
|
Comando
Nella cartella Domanda puoi digitare il compito corrente. Accertati che il compito che vuoi scrivere non sia troppo lungo.
1.
|
Selezione la scheda Comando.
|
2.
|
Nella Casella di Testo scrivi il testo che vuoi presentare allo studente, per esempio, un compito o una domanda.
|
3.
|
Se vuoi che lo studente abbia la possibilità di inserite testo in questo compito, spunta l'opzione Aggiungi un campo addizionale di risposta aperta.
|
4.
|
Se vuoi dar un lay-out differente a parti del testo seleziona una parola o una frase, clicca col pulsante destro e selaziona un lay-out. Here you can for instance make the text bold, underlined etc..Consider for instance to make the actual task bold.
|
5.
|
Se vuoi che un file sonoro parta all'inizio di un compito, clicca la casella Esegui un suono, clicca Naviga, seleziona un file sonoro e clicca OK. Il file sonoro deve essere nel formato WAV.
|
6.
|
Se vuoi che venga mostrata un'immagine quando il compito parte, clicca la casella Mostra Immagine, clicca Naviga, seleziona una immage e clicca OK. L'immagine deve essere nel formato GIF.
|
Argomenti correlati:
Controllo
Spiegazioni
Strumenti
Copyright University of Twente 2011
|